Posso dire che le pubblicità dei prodotti per bambini (qualunque prodotto reclamizzino: dagli omogenizzati al sapore di orata siberiana ai pannolini hi-tech che assorbono pure l'Adriatico, all'astronave spazio temporale dei Gormiti al camper d'alta moda di Barbie) mi terrorizzano? Ogni volta che li vedo e ascolto mi viene la pelle d'oca. E una pietà irrefrenabile. I bambini di oggi sono sgamati quanto un trentenne e sboccati quanto uno spacciatore d'alcolici. L'infanzia è solo un percorso a ostacoli da superare in vista dell'adolescenza.
Ma bisogna anche fare ammenda, che va bene dire che ognuno è figlio del suo tempo e il progresso non si può fermare...ma ormai siamo ben oltre la soglia di guardia.
Tra un po' invece della casetta delle api o del sonaglino gli metteremo in mano l'Iphone con Angry Birds per farli smettere di piangere.
Li tiriamo su a ormoni e proteine della crescita (per un corretto sviluppo delle facoltà cognitive), li concimiamo con sviluppina e crescina a quantità industriale, poi non ci possiamo stupire se a 10 anni fumano, a 12 salgono sulla giostra dell'amore, a 16 restano incinti e a 21 uccidono la morosa. Siamo al punto che è da irresponsabili non metter fretta alla natura. Che non mi cominci a camminare a un'anno, per carità! Se a sei mesi già sfreccia sul triciclo, tutto di guadagnato.
Li doppiamo come verdure OGM, è ovvio che finiscono per mangiarci i gnocchi in testa. A 6 anni hanno le facoltà mentali di un 13enne. Ti credo che vivono in maniera più veloce e pericolosa di noi nati nel vecchio millennio: hanno una differenza immane tra età biologica e età mentale. I cartoni?? Robaccia per lattanti! Dammi un computer e ti conquisterò il mondo.
Li teniamo protetti come piantine sotto le serre, chiaro che dopo non sanno affrontare le sfide della vita e appena la ragazza di turno li rifiuta si buttano dal tetto della scuola. Due domandine facciamocele: se abbiamo figli mollaccioni di chi è la colpa?? Se vi siete risposti "la società" avete solo parzialmente ragione...
Cominciamo a iscriverli a corsi per l'apprendimento quando sono ancora un grumo di cellule di sei settimane perché sia mai che arrivino in prima elementare che non sappiano né leggere né scrivere. Che vergogna! Che smacco per gli orgogliosi genitori. Li prenderebbero in giro sicuramente, devono essere di una spanna sopra gli altri. Ma guardate che ci siamo arrivati tutti ignoranti e incapaci alle soglie delle elementari. Abbiamo attraversato tutti la fase di smazzamento davanti ai libri di lettura o vergando per ore su un quaderno milioni di A, di G e di M. Se no, scusate, le maestre che ci stanno a fare se i pargoli arrivano già imparati in classe? Le teniamo li solo perché adorino il nostro piccolo dio e lo venerino a comando?
E guai se un bambino ha delle difficoltà! Tremenda sciagura! Ha sicuramente qualcosa che non va. I genitori inorridiscono al solo pensiero e le maestre scuotono la testa sconsolate, come a dire "questo è un pezzo fallato". Ma fallata sarai tu maestrina dagli occhiali fondo bottiglia, ce l'avrai tu l'encefalogramma piatto, il verme solitario che ti divora il cervello. Non siamo mica tutti uguali, ognuno ha i suoi tempi di apprendimento e interiorizzazione. Al giorno d'oggi se non si è un Flash Gordon in Pampers si è o ritardati o sbagliati. Propongo un minuto di silenzio per riflettere sull'enorme idiozia su cui è basato tale ragionamento.
Film apocalittici e giochi splatter tutti sangue e sbudellamenti non è che educhino proprio all'amore e al rispetto reciproco. Anzi, insegnano a piantare un coltello a serramanico nella pancia di qualcuno perché "oggi mi girava male". Ma piantatelo tu in pancia il coltello eminentissimo pirla dei miei stivali, così ci deliberi della tua scemenza e noi viviamo sereni.
Se io fossi un bambino contemporaneo avrei timore a mettere i piedi fuori di casa! Avete presente l'ansia da prestazione che le nuove generazioni si portano dietro? Agghiacciante. Quasi quasi sta' a vedere che è stata una fortuna essere un vecchio babbione nato nel secolo scorso!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
adobe ha acquistato marketo
Marketo è stata acquisita da Adobe. Adobe, fornitore di software per l'esperienza digitale, ha acquisito Marketo nel settembre 2018 in...

-
Adobe premiere pro è il miglior programma per il montaggio video. Quando si parla di software di editing video, esistono due opzioni princ...
-
Adobe sta rivedendo il modo in cui vengono condotte le valutazioni delle prestazioni. Adobe non ha abbandonato le valutazioni annuali dell...
-
Le immagini utilizzate in Adobe Stock sono in genere protette da copyright. Non è possibile utilizzare le immagini Adobe Stock come parte ...
Nessun commento:
Posta un commento