L'anno scorso ho festeggiato il Carnevale alla tedesca (il Fasching), quest'anno invece Carnevale veronese. E veneto. E per un veneto qual'è il Carnevale per eccellenza? Quello di Venezia. Maschere in giro ne ho viste poche, ma c'era la città ad affascinarmi. Che, per inciso, adoro. Non so se fin'ora l'avevo mai messo in chiaro. Perciò ecco qua un piccolo reportage della mia scappata in Laguna (le foto sono un po' miste, ho fatto un collage tra le mie e quelle di altri: se vedete doppioni siete avvisati!).
[gallery columns="6" type="slideshow" ids="2245,2246,2247,2248,2249,2250,2251,2252,2253,2254,2255,2256,2257,2258,2259,2260,2261,2262,2263,2264,2265,2266,2267,2268,2269,2270,2271,2272,2273,2274,2275,2276,2277,2278,2279,2280,2281,2282,2283,2284,2285"]
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
adobe ha acquistato marketo
Marketo è stata acquisita da Adobe. Adobe, fornitore di software per l'esperienza digitale, ha acquisito Marketo nel settembre 2018 in...

-
Adobe premiere pro è il miglior programma per il montaggio video. Quando si parla di software di editing video, esistono due opzioni princ...
-
Adobe sta rivedendo il modo in cui vengono condotte le valutazioni delle prestazioni. Adobe non ha abbandonato le valutazioni annuali dell...
-
Le immagini utilizzate in Adobe Stock sono in genere protette da copyright. Non è possibile utilizzare le immagini Adobe Stock come parte ...
Nessun commento:
Posta un commento