Cari tutti.
Rispondere a ognuno di voi con un controcommento mi pareva riduttivo, data la portata del vostro sostegno. Ho riflettuto, ho camminato in tondo, ho infilato il cappotto e mi sono fatto qualche vasca in centro, mi sono guardato attorno e ho realizzato. Quello che manca non è l’ispirazione: Verona può ispirarmi tanto quanto Monaco. No. Quello che mancano sono gli occhi adatti a vedere l’ispirazione che mi circonda. Eh si. Questa è la nuda e cruda verità!
Mi ero fossilizzato su delle posizioni che ora, a mesi di distanza, risultano anacronistiche. Non sono più in Germania. Sono in Italia. Devo prendermi la testa tra le mani e girarmela a 360°, mettendola nella giusta direzione: né avanti, né indietro, ma focalizzata sul presente. Per cui il mio sguardo, troppo rivolto al passato e ad un futuro che lo ricalcasse, non spaziava tutt’attorno. Insomma: stavo camminando con due bei paraocchi comodamente calati sul muso. Eh no. Non va bene. Per niente.
Questo il mio nuovo motto: non guardare né avanti, né indietro, ma attorno. E smetterla di definirmi. Mi ero attestato su di una tipologia di scrittura e argomenti incredibilmente limitati. Ero un espatriato e raccontavo della mia vita in Germania. Punto. Fine della storia. Io sono questo –mi dicevo- e parlo di questo. Il mio blog quindi è solo questo. STICAZZI. Il blog è mio e io non sono solo questo o quello. Parlo di tutto quello che mi va e chi mi vuole leggere mi legge, gli altri amen. Democrazia. Uno sarà libero di scrivere e leggere quello che gli pare no? Per dire.
Qui bisogna tornare alle origini. A quel bel concetto di PAROLIBERISMO che mi ero prefissato nel mio manifesto iniziale e che campeggia ancora sotto la voce Torquitax…chi è costui. Quindi signori miei il P. Dresden non chiude, ma si reinventa. Si rinnova. Si fa il restyling (a partire da quello del template che segna l’inizio di un nuovo inizio, dopo una fase acuta di insoddisfazione estetica). Sarà un periodo di sperimentalismi. Tematici, stilistici e altri –ismi che ora non mi vengono in mente. Questa la mia nuova sfida barra proposito barra progetto. Quanto alla regolarità se ho qualcosa da dire può essere che pubblichi un post per ogni giorno dell’Avvento, se no niente, ciccia. C’è poco da fare.
Contenti? Spero di si, perché io lo sono.
E già che ci sono faccio un appello. Amici di Wordpress, amici smarmigatori del web, potete cortesemente smetterla di mettere tutti i template fighi a pagamento? Invece di mettere Premium tutti quelli spaziali, fate una promozione speciale anche per noi straccioni: cinque template li mettete sia Premium che gratis. Vi piace l’idea? E possibilmente tra quei cinque in super offertona includete anche il Simfo va la’. Che, per inciso, non è quello che vorrei io (!!!), ma giusto uno a caso che mi è venuto in mente. Sarebbe un gesto molto apprezzabile da parte vostra. Ecco.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
adobe ha acquistato marketo
Marketo è stata acquisita da Adobe. Adobe, fornitore di software per l'esperienza digitale, ha acquisito Marketo nel settembre 2018 in...

-
Adobe premiere pro è il miglior programma per il montaggio video. Quando si parla di software di editing video, esistono due opzioni princ...
-
Adobe sta rivedendo il modo in cui vengono condotte le valutazioni delle prestazioni. Adobe non ha abbandonato le valutazioni annuali dell...
-
Le immagini utilizzate in Adobe Stock sono in genere protette da copyright. Non è possibile utilizzare le immagini Adobe Stock come parte ...
Nessun commento:
Posta un commento